La lingua tedesca al centro del futuro dei giovani abruzzesi.
Il 12 maggio, la Sala Consiliare del Comune di Pescara ospiterà l’evento “Riscopri-AMO il Tedesco“, promosso dalla Organizzazione Nazionale Pro Deutsch Italia – Sezione Abruzzo, con il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Pescara.
Una mattinata ricca di interventi, pensata per docenti, studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, famiglie e rappresentanti istituzionali, con la presenza in sala di numerose classi provenienti da diversi istituti scolastici del territorio, insieme a dirigenti scolastici, direttori degli Uffici Scolastici, il Presidente del Consiglio Regionale e il Sindaco.
Ospiti speciali saranno l’Ambasciata della Germania e il Goethe Institut di Roma, insieme a esponenti del mondo scolastico, universitario e imprenditoriale.
Il programma di “Riscopri-AMO il Tedesco” prevede un’introduzione sul valore della lingua tedesca, seguita da esibizioni artistiche degli studenti, con letture, poesie e testimonianze dirette, tra cui il collegamento con una studentessa dalla Germania.
Sarà inoltre presentato uno studio sui rapporti economici, turistici e occupazionali tra Abruzzo e Germania, a sottolineare le concrete opportunità offerte dalla conoscenza della lingua.
Due aziende del territorio illustreranno i loro rapporti con il mercato tedesco e l’importanza strategica del tedesco nel lavoro.
A concludere la giornata, il simbolico canto dell’”Inno alla gioia“, richiamo ai valori di unità e collaborazione europea.
Docenti, scuole e famiglie sono chiamati a offrire ai ragazzi tutte le opportunità per costruire un futuro consapevole e solido, in cui la conoscenza del tedesco si riveli una risorsa imprescindibile.
“Riscopri-AMO il Tedesco” rappresenta un’occasione ricca di spunti, riflessioni e testimonianze, pensata per sensibilizzare sul valore concreto della lingua tedesca nella formazione e nel lavoro.
Un momento per riaffermare l’importanza di fornire ai giovani gli strumenti necessari per affrontare con successo un futuro sempre più internazionale.