logo pro deutsch italia

Riscopri-AMO il Tedesco: un legame culturale tra Abruzzo e Germania

tavolo della presidenza dell'evento riscopri-amo il tedesco - pescara 2025
Riscopri-Amo il Tedesco: sala consiliare del Comune di Pescara - 12 Maggio 2025

Nella Sala Consiliare del Comune di Pescara si è svolto l’evento “Riscopri-AMO il Tedesco – Un ponte tra Abruzzo e Germania”, organizzato da Pro Deutsch Italia con l’insostituibile supporto dell’Assessore all’Istruzione Valeria Toppetti e il patrocinio del Comune di Pescara, della Regione Abruzzo e della Fondazione PescarAbruzzo.

La manifestazione ha visto la partecipazione di ospiti illustri, tra cui Elisa Kempe, delegata dell’Ambasciata di Germania, e Ferdinand Krings, incaricato per la Cooperazione linguistica e didattica del Goethe-Institut di Roma, oltre a rappresentanti elle istituzioni locali e dirigenti scolastici.

La Prof.ssa Virginia D’Alò, referente Pro Deutsch Italia per l’Abruzzo e promotrice-organizzatrice della giornata, ha moderato l’incontro sottolineando l’importanza di superare i pregiudizi legati alla lingua tedesca, spesso considerata particolarmente ostica. Ha evidenziato come il tedesco sia una lingua logica e ricca di espressività, fondamentale per le opportunità di studio e lavoro nella regione.

Durante l’evento, si sono susseguiti collegamenti con studenti in mobilità in Germania, esibizioni musicali, una lezione introduttiva di Tedesco per studenti delle scuole medie e discussioni sulle prospettive lavorative offerte dalla conoscenza della Lingua tedesca nei settori dell’industria, agroalimentare, commercio e turismo in Abruzzo.

L’evento ha rappresentato anche un momento di bilancio sui rapporti commerciali e aziendali dell’Abruzzo con la Germania. La Prof.ssa D’Alò: “Si è parlato di industria, agroalimentare, commercio, turismo: settori in cui il tedesco è una lingua chiave per il futuro lavorativo dei giovani abruzzesi” e prosegue “I protagonisti assoluti della giornata però sono stati senza dubbio gli studenti, che con le loro esibizioni e testimonianze hanno offerto un vero caleidoscopio di emozioni e riflessioni“.

Video: Riscopri-AMO il tedesco con la Prof.ssa Virgina D’Alò

L’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Pescara, Valeria Toppetti ha ribadito l’importanza dell’internazionalizzazione nell’istruzione, affermando che la conoscenza delle lingue straniere, in particolare del tedesco, è essenziale per il futuro dei giovani abruzzesi, vista la stretta connessione della regione con i paesi di lingua tedesca.

Gli studenti sono stati protagonisti dell’evento: Carolina Barone ha condiviso la sua esperienza dal Gymnasium Wesermünde di Bremerhaven; Giulia Di Pasquale ha eseguito la canzone “Hallo Guten Tag”; gli studenti del Liceo Linguistico “B. Spaventa” di Città Sant’Angelo hanno presentato una rappresentazione teatrale ispirata a Kafka; Elia Pierdomenico, attraverso un video, ha illustrato il sistema di apprendistato tedesco attraverso il progetto Chance Ausbildung; gli alunni della scuola media “Tinozzi” hanno recitato la poesia “Mondnacht” di Joseph von Eichendorff, accompagnata dalla traduzione realizzata dagli studenti della Hardenstein-Gesamtschule di Witten.

Hanno portato la loro voce anche due studenti del Liceo Marconi: Benedetta Della Penna, vincitrice della borsa di studio Deutschland Plus dell’Ambasciata Tedesca, in partenza per tre settimane in Germania, e Samuele Marrone, candidato alla mobilità Erasmus+ di lungo periodo, che vivrà un’esperienza scolastica immersiva a Bonn.

La Prof.ssa Virginia D’Alò a conclusione dell’evento: “Ringrazio tutti i presenti e rivolgo un appello alle istituzioni affinché si moltiplichino le opportunità per l’insegnamento del tedesco nelle scuole abruzzesi – a beneficio dei giovani e della competitività della Regione. Quello di oggi è il primo evento nato per riscoprire il valore della lingua tedesca, più che mai attuale, strategica e ricca di opportunità per le nuove generazioni”. 


Condividi questa pagina